Mercoledì, 09 Aprile 2025
#TutorialConsumatori è uno spazio informativo per comunicare, in poco più (o poco meno!) di un minuto a consumatori/utenti come fare qualcosa, come difendersi dalle insidie e dalle pratiche commerciali scorrette o, semplicemente, come tutelarsi nelle più comuni – insidiose – circostanze della vita quotidiana. L'iniz...
AFFARI ITALIANI - Il quotidiano pubblica la nostra inchiesta in esclusiva sui trucchi/cosmetici non a norma  ...
Cari consumatori, ma soprattutto care consumatrici, di seguito troverete le indicazioni che, in maniera indelebile e leggibile (e in LINGUA ITALIANA), debbono essere contenute sull’etichetta dei prodotti cosmetici, come previsto dal regolamento Ce n. 1223/2009 - il nome o la ragione sociale e l'indirizzo della persona responsabile. - il co...
Basta farsi un giro per gli oramai famosi negozi cinesi per trovare, posizionati accanto ai cosmetici di note marche, prodotti per il make up di dubbia provenienza. Gia' perche' l'etichetta, Già perché l’etichetta, se c’è, è priva dei più basilari requisiti. “Innanzitutto non è in italiano...

Pillole Legali

FAMIGLIA - SEPARAZIONE

Mancato versamento del mantenimento per i figli: l'ex partner ha diritto ai danni morali se prova il pregiudizio.

MANCATA CORRESPONSIONE DELLA RETRIBUZIONE

Se non ricevi lo stipendio per un lungo periodo di tempo, senza un’adeguata motivazione, puoi denunciare la circostanza all'Ispettorato del Lavoro

CONIUGE E SUCCESSIONE LEGITTIMA

Successione legittima: se non ci sono figli, ascendenti e fratelli, al coniuge spetterà l’intero patrimonio

VENDITA CASA: CHI PAGA I DEBITI CON IL CONDOMINIO?

La responsabilità solidale di venditore e acquirente vale solo per l’anno in corso e quello precedente: per il passato il condominio agisce solo verso il primo proprietario.

MULTE

Contro le MULTE puoi presentare 3 tipi di ricorso: i cosiddetti ricorsi in autotutela, cioè quelli rivolti all'Ente che ha applicato la multa affinché la annulli, quelli davanti al Prefetto e quelli davanti al Giudice di pace.

VUOI ESSERE SICURO CHE IL CONDUTTORE PAGHI L'AFFITTO?

Risolvi con la fidejussione bancaria, un accordo che il conduttore stipula con la banca: sarà direttamente l’istituto di credito a versare il canone di affitto se l’inquilino si rende inadempiente

«
»