Sabato, 12 Aprile 2025
I legali di Avvocato del Cittadino hanno iscritto al ruolo in questi giorni il primo ricorso ex legge 67/2006 contro il Comune di Roma per l’attività discriminatoria posta in essere dall’Ente nei confronti di un ragazzo disabile.   Questi i fatti: un ragazzo affetto da problemi motori usufruisce da molti anni dell’as...
A tutti i candidati a sindaco di Roma,   scrivo a tutti per avere un impegno concreto, una risposta urgente a quell'indifferenza, a quel silenzio che sta distruggendo molte famiglie. Anzi, è più corretto dire, le famiglie più deboli. Sto parlando di chi ha un figlio, un fratello, una moglie o un marito disabile e che, pe...
Ho letto con molto piacere il vostro articolo riguardamte I contributi comunali riservati a disabili con requisiti stabiliti dalla legge 162. Ebbene tengo a precisare che, essendo io stesso un disabile titolare di un piano assistenziale , non solo devo anticipare gli importi spettanti agli operatori assistenziali secondo gli oneri previsti dalla bu...
Disabili,allarme assistenza: "Il Comune chiede alle famiglie di pagare in anticipo"
Disabili, assistenza indiretta:il Comune chiede pagamento in anticipo   CONTRO QUESTA DISCRIMINAZIONE, AVVOCATO DEL CITTADINO LANCIA AZIONE COLLETTIVA: LE FAMIGLIE DEI SOGGETTI COINVOLTI STANNO RACCOGLIENDO LE ADESIONI SE VUOI UNIRTI A NOI SCRIVICI A ...
Avvocato-del-Cittadino, insieme alle famiglie di alcuni ragazzi disabili romani, sta organizzando un'azione collettiva contro la modifica della procedura del rimborso per l'assistenza domiciliare indiretta (S.A.V.I. - Servizio di Aiuto per la Vita Indipendente)   COSA STA ACCADENDO – Chi usufruisce del servizio Savi percepisce un con...
Vietati non solo mezzi pubblici e strade, ma anche l'assistenza domiciliare Ad ostacolare la libertà e l'indipendenza dei disabili, non ci sono solo le barriere architettoniche, ma anche casi di negazione dell'assistenza domiciliare, un servizio riservato alle persone non autosufficienti per far fronte alle piccole grandi incombenze quotidi...

Pillole Notarili

SEPARAZIONE DEI BENI

Il regime di separazione dei beni permette ai coniugi di conservare la titolarità esclusiva dei beni acquistati durante il matrimonio

QUOTA DI LEGITTIMA

La quota di legittima è quella porzione di eredità di cui il testatore non può disporre

ACQUISTARE CASA DAL COSTRUTTORE: ATTENZIONE AI RISCHI

Se il costruttore fallisce prima del trasferimento della proprietà dell’immobile, sarà poi difficile recuperare acconti e caparre. Saranno invece tutelati i creditori con garanzie reali sull’immobile

INTERMEDIAZIONE - AGENZIA IMMOBILIARE

Attenzione alle penali previste nel caso in cui il cliente intenda recedere dal contratto con l’agenzia

«
»